lingua italiana lingua inglese lingua francese lingua tedesca lingua spagnola lingua russa lingua portoghese
Florence and Tuscany Tours

Giardino di Boboli

Il Giardino di Boboli, tra magia, incanto e vicende curiose di Firenze, l’ingresso naturale al cuore della Toscana

GIOVEDI' 11 APRILE 2019

Il Giardino di Boboli in Italia rappresenta un “unicum”: è proprio a Firenze che si è dato l’inizio alla tradizione dei “giardini all’italiana”, dove l’intreccio tra storia, collezioni e divertimento all’aria aperta è fitto e armonico. Il principale ingresso del Giardino di Boboli si trova alle spalle di Palazzo Pitti, la reggia storica dei Granduchi, eletta tale dal 1549 da Cosimo I e da sua moglie Eleonora di Toledo.

45000 chilometri quadrati di verde, scelti dalla sovrana fiorentina per ricavare una dimora salubre, poco lontana dalla città, dove i figli potessero respirare aria pulita. È con questo intento che nasce il Giardino di Boboli a Firenze, il tesoro di Oltrarno, il luogo dove oggi i residenti e i turisti possono ammirare un vero museo all’aperto, fatto di statue classiche e rinascimentali, grotte e fontane.

Giardino di Boboli, l' etimologia

Ma prima ancora di tuffarsi alla scoperta del meraviglioso regno che si snoda poco oltre Porta Romana, un pizzico di etimologia. Ti sarai chiesto, forse, cosa significhi “Boboli”, da dove derivi questo nome curioso. Per quanto sembri aggraziato e faccia pensare quasi a un gioco tra bambini, nasconde una origine molto semplice. Il nominativo del giardino, infatti, sembrerebbe derivare dal cognome dei proprietari terrieri che vendettero l’appezzamento di terra al banchiere Luca Pitti nel 1418, la famiglia “Borgolo”.

Il Giardino perfetto per i bimbi

Da sempre polmone della città di Firenze e ritrovo degli abitanti, è un posto di esplorazione e avventura, dove è possibile fare la conoscenza di Niccolò Tribolo, che fu il primo a dare un ordinamento di giardino alle terre dove i Pitti avevano vighe di moscatello. I lavori vennero però portati a termine da Bartolomeo Ammannati e da Bernardo Buontalenti  che ha creato la piuù grande delle grotte artificiali di Boboli ed ha anche inventato il gelato così come lo conosciamo. 

Ma non solo, questo prestigioso alternarsi di viali, siepi, opere d’arte e terrazze è quasi un labirinto dove si viene sorpresi ad ogni passo per la comparsa di una statua, per la vista di una fontana, come quella del Nettuno, detta anche “del forcone” per il tridente che brandisce o anche dalle piante che sono qui custodite. All’interno della Limonaia, ad esempio, si possono osservare esemplari di limoni e di agrumi che risalgono addirittura al periodo mediceo. I Signori di Firenze tenevano molto a proteggere i limoni dal freddo clima invernale perchè… erano stati loro per primi a collezionare questa pianta in Toscana!

Boboli e alcune curiosità

Boboli è stato eletto dal giugno del 2013 “Patrimonio dell’umanità”. Un titolo che in questo caso non ha solamente valore culturale, ma che è associabile al benessere della persona. Il giardino di Boboli è perfetto per fare yoga, per organizzare eventi fashion, per ritrovare serenità ed equilibrio, per una passeggiata solitaria e per indagare sulle proprie radici.

Sono infinite le storie e gli aneddoti che si potrebbero raccontare su questo parco.  Lo sapevi che è stato anche laboratorio di esperimenti botanici? Nel “Giardino del Conte” venivano, infatti, trapiantate specie di flora estera, per studiarne il comportamento. Ed è per questo che un ananas è scolpito in un bassorilievo del giardino…

Oppure, facendo un salto indietro nel tempo, potremo scoprire che qui è custodito uno dei monumenti più antichi di tutta la regione: l’obelisco egiziano arrivato qui per volere di Pietro Leopoldo risale al 1500 a.C.!

E infine, hai mai avuto modo di osservare delle ghiacciaie antiche di secoli?

Questo e molto altro è Boboli. Un luogo di sogno che in primavera ci piace scoprire e svelare per mano ai bimbi, durante i nostri eventi. Che ne dici di venire a scoprire il Giardino di Boboli con noi? Prenota adesso i tuoi biglietti e preparati a vivere emozioni uniche in famiglia!

https://www.florenceandtuscanytours.com/it/tour-di-gruppo/tour-di-gruppo-firenze/giardino-di-boboli/

Perchè scegliere un tour con noi?
dgNet webDesign

Questo sito fa uso di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso e, in taluni casi, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Utilizziamo sia cookies di prima parte che di terze parti. Se vuoi avere maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sui cookies cliccando sul pulsante 'Cookie Policy'. Cliccando sul pulsante 'Acconsento' o procedendo nella navigazione di questo sito acconsenti all'uso dei cookies.

Cookies Policy Acconsento